
L’allievo della scuola di danza fasanese protagonista alla competizione di danza internazionale
BURGOS (ES) – Dopo la conquista del podio in America nel mese di maggio, la scuola di danza Centro Studi OltreDanza, diretta dalla maestra Mara Ferrara, brilla anche alla finale mondiale del “Dance World Cup” che si è tenuta a Burgos, in Spagna dal 4 al 12 luglio.
Il Dance World Cup è tra le competizioni internazionali più prestigiose dedicate alla danza giovanile. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di oltre 7.500 concorrenti provenienti da 50 nazioni, con un livello tecnico estremamente elevato e una selezione rigorosa già a partire dalle semifinali nazionali, che per l’Italia si sono svolte a Pisa nel mese di marzo.
La scuola fasanese OltreDanza ha rappresentato con orgoglio non solo la propria realtà formativa, ma anche la città di Fasano e la nazione italiana facendo parte, infatti, del Team Italia. Il 7 luglio, giornata dedicata alla categoria di appartenenza, la scuola ha presentato in gara Donato Demola, storico allievo OltreDanza.
Donato si è distinto salendo sul podio in entrambe le discipline in cui ha gareggiato: terzo classificato nella danza classica e terzo classificato nella danza contemporanea, categoria maschile. I punteggi ottenuti, 84,6% nella danza classica e 86,6% nella danza contemporanea, confermano l’elevato livello tecnico e interpretativo raggiunto dalla scuola.
La partecipazione al Dance World Cup costituisce già di per sé un risultato di rilievo. La conquista del doppio podio da parte di un rappresentante della scuola fasanese rappresenta un riconoscimento tangibile della qualità del lavoro svolto quotidianamente da OltreDanza.
La scuola si conferma come un centro di formazione altamente specializzato, capace di accompagnare i propri allievi in percorsi personalizzati, nel rispetto dei tempi e degli obiettivi di ciascuno. Un’impostazione che consente a ogni studente di sviluppare il proprio talento e di accedere a esperienze formative e competitive di altissimo livello.
OltreDanza si conferma, dunque, una realtà d’eccellenza sul nostro territorio, motivo di orgoglio per la città di Fasano. Una realtà capace di coniugare rigore tecnico, attenzione al singolo e visione progettuale, offrendo agli allievi una formazione completa e stimolante.











