
Il saggio di fine anno è andato in scena lo scorso 28 giugno
FASANO – “Belli e addormentati. La fiaba del risveglio nell’era del virtuale” ha centrato l’obiettivo.
Ne è stata dimostrazione la serata di sabato 28 giugno, condotta da Gabriele Santacroce, che ha incantato tutti, a Fasano, in un teatro Kennedy gremito.
Con la direzione artistica di Enza Consoli, coreografie della stessa insieme a quelle di Marta Sibilio e Francesco Palmisano, con la collaborazione di Rosita Montanaro, Arianna Lacirignola e Gabriele Santacroce, i danzatori e le danzatrici della scuola “Degas” sono stati capaci di ammaliare la platea.
Lo hanno fatto portando sul palco una tematica di grande attualità, ossia quella del ritorno ad una consapevolezza di sé e della realtà circostante attraverso il sogno della danza, che desta dal sonno di un’epoca in cui il pericolo è sempre più spesso rappresentato dall’isolamento, provocato dalla tendenza ad essere continuamente connessi a scapito di una connessione più profonda ed essenziale: quella di quei corpi che tendono muscoli e pelle all’inverosimile, su musiche di diversi autori tra i quali Čajkovskij, Aubry, Umebayashi, Lackovic (per citarne alcuni). Pixel, automatismi sommersi, latenti, ribellioni ad una certa visione che fa del digitale imperante un bene da perseguire e al quale opporre invece la verità dei corpi, degli sguardi occhi negli occhi. Intrecci corporei e di anime, nel coraggio di dissentire, restituendo a se stessi il senso dell’umano, la meraviglia e la bellezza di destarsi dal torpore.
Alla direttrice artistica dello studio di danza e balletto “Degas” Enza Consoli – che si è avvalsa, nella durata del corso accademico, della collaborazione di docenti ospiti come Lia Calizza, Rosita Montanaro, Gabriele Consoli, François Parlanti, Roberto Lori – va anche quest’anno il merito di aver saputo guidare con maestria tanti giovani talenti non soltanto nella disciplina della danza ma anche nella trasmissione di emozioni e valori condivisi.
Ad agosto riapriranno le iscrizioni del nuovo anno accademico, per i corsi di Danza Classica, Danza Contemporanea e Moderna, Hip-Hop, Break Dance e, novità per gli allievi della scuola, la danza aerea.



