
Sembra non ci siano dubbi sull’arrivo della palleggiatrice Muzi, ma non è l’unico volto nuovo
FASANO – Siamo alle battute finali per l’allestimento del roster della Pantaleo Fasano, pronto al debutto assoluto nella serie A2.
Il sodalizio del presidente Renzo Abete, dopo aver ufficializzato le riconferme, è alle prese con i volti nuovi per centrare il tanto atteso salto di qualità alla luce di una stagione che si preannuncia molto difficile in particolare per una matricola come la Pantaleo Fasano.
Sul fronte mercato le bocche in società sono rigorosamente cucite, anche se secondo le indiscrezioni di corridoio la Pantaleo Fasano sarebbe molto vicina a chiudere con la palleggiatrice Margherita Muzi, reduce da una doppia stagione con la Roma volley club (serie A1). L’atleta romana classe 1994 alta 182 cm con la compagine romana ha contribuito a vincere la Wevza Cup 2024 e la Challenge Cup 2024-25, mentre in precedenza aveva vestito la maglia dell’Akademia Sant’Anna Messina (serie A2).

Attivo anche il canale che porta all’opposto Piia Korhonen reduce dal campionato con la Volley Hermaea Olbia (serie A2). Un’atleta classe 1997 alta 187 cm che orbita nel giro della nazionale filandese, vecchia conoscenza degli sportivi italiani per i trascorsi anche nelle formazioni di Helvia Recina volley Macerata (serie A2) e Volley Soverato (serie A2).

Nel ruolo di schiacciatrice spicca l’argentina Candela Sol Salinas, classe 2000 alta 180 cm, reduce dall’esperienza nella Fgl-Zuma Castelfranco (serie A2), ma in precedenza aveva militato in patria nello Boca Juniors, ma prima ancora nella Orocash Picco Lecco e 3M Pallavolo Perugia, tutte formazioni di seconda serie nazionale. Di certo la stagione targata 2025/26 riparte dalla preziosa riconferma del title sponsor Pantaleo Fasano che continuerà ad essere un elemento di peso nel cammino della società fasanese.