
La vittoria interna contro il Marsala nel ritorno dei play-off Fase 4 consegna la promozione – LE FOTO ED I VIDEO
FASANO – Una promozione all’ultimo assalto, all’ultimo respiro per una Pantaleo Fasano che battendo sul proprio parquet del Palazzetto dello sport di Vigna Marina il Marsala volley (3-1), anche nella gara di ritorno dei play-off Fase 4, approda meritatamente in serie A2.
Un traguardo storico per la società del presidente Renzo Abete e per la stessa città che premia gli sforzi fatti negli scorsi anni per costruire un traguardo importante. Una promozione che giunge al termine di una stagione dove le gialloblù hanno dominato la regular season, chiudendo al primo posto con un ampio distacco proprio sulla stessa Marsala volley, prima di scivolare contro la Vtb FCRedil Bologna (3-0; 3-1) nei play-off Fase 1 e ritrovare proprio nella doppia sconfitta la forza di riprendere la retta via verso il salto di categoria.
Meravigliosamente vera, quindi, la promozione in serie A2 della Pantaleo Fasano che porta la firma di un gruppo costruito per vincere dal sapiente lavoro della società, dello stesso direttore sportivo Micaela Cofano e di tutto lo staff tecnico al gran completo con in testa il coach Paolo Totaro, ma senza dimenticare il supporto prezioso del suo title sponsor Pantaleo Fasano che ha resto possibile quello che era solo un sogno qualche stagione addietro, e ora una splendida realtà.
Un pomeriggio storico per la pallavolo fasanese, ma anche regionale, e per la circostanza non è passato inosservata la presenza sugli spalti del presidente del Comitato regionale Fipav Puglia Paolo Indiveri, mentre per l’Amministrazione comunale c’era il sindaco Francesco Zaccaria e l’assessore allo sport Giuseppe Galeota.
In cronaca, la Pantaleo Fasano scende in campo ben determinata a dover concretizzare la vittoria esterna di sette giorni prima, cosciente di poter giocare su più risultati a proprio favore, infatti, solo una sconfitta per 3-1 ribalterebbe i favori del pronostico, mentre con una sconfitta per 3-2 si andrebbe al Golden set, con il resto dei risultati tutti a favore delle gialloblù di casa. Al pronti via la Pantaleo Fasano sembra più determinata, e sfruttando l’incisività della Campana riesce a spaccare le giocate avversarie con un break di 4-0 che spezza gli equilibri iniziali con il primo strappo del gioco (14-10). Le siciliane provano a rientrare con le battute incisive della Varaldo e le schiacciate della Caserta, ma la Botarelli ritorna all’antico splendore e chiudere il primo set per le locali (25-22). Nel successivo gioco la Caserta prova a ridare impulso al gioco del Marsala segnando il +2 (3-5) in avvio, ma la premiata ditta Botarelli e Martilotti rimettono la sfida in perfetta parità (6-6). Ancora la Varaldi ed a seguire la Pozzoni segnano un parziale di 5-1 (7-11) che spinge al time out coach Totero. Sale in cattedra la Vinciguerra che si mostra incisiva a rete contribuendo all’aggancio prima ed al sorpasso successivamente (19-14) con Negro che si intervalla a punti con la Botarelli e la Martilotti. Il Marsala cede e Campana mette la ciliegina sulla torta a fotofinish (25-17) per il doppio vantaggio set.
Il terzo parziale si giocherà su un sostanziale equilibrio con sugli scudi la Oggioni per le sicule, mentre la solita Varaldo darà fondo alle sue giocate incisive per il primo strappo sul +3 (9-12), prontamente ripreso dalla Martilotti (12-12) per un nuovo punto a punto estenuante fino ai titoli di coda con Messaggi e Zingoni a punti per il +2 (20-22) che scivolerà fino alla vittoria di set per le ospiti (22-25) per il 2-1 interno. Il quarto set sarà decisivo con un avvio a spron battuto delle locali con Botarelli e Campana a dettare il ritmo di gara per un +2 (4-2) che poi salirà sul +3 (8-5), complice i non pochi errori delle siciliane indotti da un gioco sempre più incisivo e sciolto delle locali. La Vittorio fa gli straordinari in copertura e Botarelli ritorna a far girare il suo braccio sotto rete mettendo a segno un break devastante di 6-0 (17-8) che, di fatto, chiude i giochi. Per gli ospiti Bondavalli e Cecchini cercano di tenere viva la partita, ma sarà ancora una volta la Campana a chiudere il parziale (25-17) dando il via ai festeggiamenti che ben presto si sposteranno dal Palazzetto dello sport alla centralissima piazza Ciaia.
Il tabellino della gara
Pantaleo Podio Volley Fasano-Marsala volley: 3-1
(25-22, 25-17, 22-25, 25-17)
Pantaleo Podio Volley Fasano: Maiorano, Mearini 5, Negro 8, De Dominicis, Di Coste, Campana 12, Vinciguerra 7, Botarelli 26, Vittorio Martilotti 12, Soleti,. All. Totero.
Marsala Volley: Pozzoni 15, Caserta 9, Cecchini 7, Corroux, Zingoni 2, Oggioni, Grippo 1, Bondavalli 2, Messaggi 6, Varaldo 19, Carpio, Guastella. All. Giangrossi.
Arbitri: Vangone e Nassiz.
(Fotoservizio Mario Rosato)