
Nella gara secca della semifinale l’asse Corvino-Losavio fa tremare i molossi che escono nel finale – LE FOTO
NOCERA INFERIORE (SA) – Esce con l’onore delle armi l’Us Fasano al termine della semifinale play-off tenuta oggi (11 maggio) sul campo della Nocerina calcio 1910 (4-2).
I biancazzurri hanno tenuto testa al quotato avversario riuscendo a scappare avanti subito con la rete di Losavio, per lui saranno due i gol della giornata, ma hanno dovuto pagare dazio alla qualità di una squadra che non a caso era indicata come tra le protagoniste del campionato. L’Us Fasano ha giocato molto sulle palle lunghe a cercare un incontenibile Corvino sul fino del fuori gioco, poi il resto l’ha fatto Losavio raggiungendo 12 reti stagionali, una bella rivelazione per i colori biancazzurri.
Una sconfitta maturata condita da non pochi errori difensivi, anche se resta qualche dubbio sull’azione del primo vantaggio dei locali.
Il tecnico ospite Pistoia conferma il modulo tattico 3-4-2-1 con Losavio terminale offensivo, supportato alle spalle da Battista e Corvino. Sulla linea mediana Lupoli e Mauriello sulle fasce, mentre nel cerchio Murgia e Penza. In difesa Onraita attorniato da Urquiza e Tangorre, in porta Lombardo.
I molossi di mister Campilongo puntano sul 4-3-3 con il tridente composto da Felleca, Marquez e Vono, mentre a centrocampo Bottalico, Faiello e Gerbaudo. Sulla linea arretrata Fraraccio, Sparandeo, Troest e Barone, in porta Wodzicki.
In cronaca i locali provano a scaldare i guanti del portiere ospite al 2’ con Faiello che dalla lunga distanza non inquadra lo specchio della porta. Più incisivi sono gli ospiti che all’11’ centrato il vantaggio a sorpresa: cross dalla fascia di Corvino per la testa vincente di Losavio che non lascia scampo a Wodzicki. I molossi non barcollano e riescono a trovare subito il pari al 20’ con Marquez che di testa spizzica sugli sviluppi di un corner. Regna l’equilibrio in campo, ma i locali sembrano avere una marcia in più. Al 35’ ancora Marquez beffa la difesa ospite e si presenta solo davanti al portiere gonfiando la rete per il sorpasso 2-1: un’azione contestata dagli ospiti per presunta posizione di fuorigioco dell’attaccante di casa. Ancora locali in azione al 40’ con Vono che al termine di un’azione personale calcia dalla distanza senza inquadrare lo specchio della porta.
Nella ripresa cerca la rete della sicurezza la Nocerina con Troest all’8’, ma il suo tiro è impreciso. Fa le prove del gol il solito Losavio che al 12’ da buona posizione impegna il portiere in corner. Il Fasano si fa intraprendente e cerca il pari. Al 17’ Battista pennella per Onraita che di testa chiama il portiere di casa agli straordinari. Il pari è nell’aria ed arriva al 19’ con il solito Corvino che fa il giusto assist per Losavio che supera il portiere di casa per il nuovo pari: 2-2. Deve intervenire Lombardo al 27’ con uno scatto di reti per chiudere lo specchio della porta sul tiro di Faiello. Nel momento migliore degli ospiti arriva il nuovo vantaggio della Nocerina: corre il 34’ ed è il solito Marquez a spedire in rete, su imbeccata di Gerbaudo, una palla tagliata sotto porta approfittando di una dormita generale della difesa ospite. Il Fasano si ferma e non trova più la forza di reagire. In pieno recupero arriva la quarta rete dei locali, corre il 47’, ed è Gerbaudo che dalla trequarti lascia partire un diagonale che beffa difesa e portiere ospite per il definitivo 4-2.
Sarà la Nocerina a volare in finale dove incrocerà il cammino del Martina che nel pomeriggio ha impattato contro la Fidelis Andria (2-2) nell’altra semifinale giocata al “Tursi”. I molossi potranno giocare ancora una volta sul proprio rettangolo di gara, alla luce della migliore posizione di classifica al termine della regular season.
Il tabellino della gara
Nocerina calcio 1910–Us Città di Fasano: 4-2 (2-1)
Reti: 11′ p.t. e 19′ s.t. Losavio (F), 20′ p.t, 35′ p.t. e 34′ s.t. Marquez (N), 47′ s.t. Gerbaudo (N)
Nocerina calcio 1910: Wodzicki, Troest, Barone, Gerbaudo, Sparandeo, Vono (11’ s.t. Provenzano), Faiello (48’ s.t. Carnevale), Bottalico, Marquez (36’ s.t. Favetta), Fraraccio, Felleca (43’ s.t. Cecere). All. Campilongo. A disposizione Agostino, Tempre, Bollino, Belgiovine, Padalino.
Us Città di Fasano: Lombrado, Urquiza, Lupoli (20’ s.t. Barile), Penza, Onraita, Tangorre (36’ s.t. Marsico), Battista, Murgia (40’ s.t. Ganci), Losavio, Corvino, Mauriello (44’ s.t. Capobianco). All. Pistoia. A disposizione Gattuso, Kola, Orlando, Ballatore, Vicenti.
Arbitro: Buzzone di Enna.
Note: Spettatori 1500 circa, non c’erano i tifosi ospiti per il divieto. Ammonito Onraita (F). Rec. p.t. 1’, s.t. 4’.
(Fotoservizio Eduardo Fiumara)