
Nell’ultima di ritorno il simultaneo scivolone interno del Matera consegna il sorpasso in classifica LE FOTO
FASANO – Una vittoria rotonda contro il Nardò (4-2) consegna la quinta posizione all’Us Fasano che al fotofinish supera il Matera (2-3) ed accede ai play-off. Una prestazione perfetta dei locali permette di cancellare il doppio scivolone delle ultime due gare, ritornando a cullare il sogno dell’appendice post season con i biancazzurri che già domenica prossima saranno di scena allo stadio “San Francesco d’Assisi” di Nocera Inferiore per le semifinali play-off con la regola della gara secca sul campo della meglio classifica Nocerina calcio 1910.
Nell’ultima giornata arriva la sfida interna contro il Nardò con la posta in palio che vale doppio in ottica play-off. Solo un punto di distacco dal quinto posto detenuto da Matera, impegnato in casa contro la Nocerina, ed appare chiaro che il destino dei entrambe le squadra che scenderanno in campo è nelle mani dei lucani. Ultima uscita in carriera per il capitano Facundo Ganci che è stato a lungo applaudito all’ingresso in campo. Per lui si chiude la carriera di calciatore dopo ben 164 presenze in biancazzurro con 17 reti.
Il Nardò punta sul 3-5-2 con l’attacco Piccioni-D’Anna

I granata del tecnico De Sanzo punta sui due attaccanti Piccioni e D’Anna per il modulo 3-5-2. Sulla linea mediana Mazzotta e Munoz sugli esterni, mentre a centro Lucas, Mengoli e Milli. In difesa Delvino, Fornasier e Calderoni, in porta Galli. L’Ac Nardò indossa una maglia con la prevalenza del colore granata.
Il Fasano conferma il 3-4-2-1 con Losavio a punta

I locali di mister Pistoia confermano il 3-4-2-1 con Losavio a punta, supportato da Corvino e Battista. Nel cerchio Ganci e Penza con Mauriello e Barile sulle fasce. In difesa Onraita, Urquiza e Tangorre, in porta Lombardo. L’Us Fasano gioca con la maglia classica biancazzurra a strisce verticali.
Vantaggio di Penza-Losavio e poi D’Anna accorcia
In cronaca prima del fischio d’inizio le squadre vengono accompagnate in campo da una delegazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sezione di Brindisi, che ha completato l’iniziativa del club fasanese riguardo l’inclusione avviata con l’evento “Visione a tre poli” tenutosi martedì scorso. Al 1’ D’Anna in progressione viene anticipato da Lombardo in uscita. Rispondono i locali con Mauriello che al 3’ anticipa l’uscita del portiere ospite, ma la sfera finisce fuori bersaglio. Ancora in azione i locali all’8’ con Corvino che si gira sotto misura mandando la palla fuori di poco. Il vantaggio arriva al 9’ con Corvino che illumina a centro per Penza che di esterno destro insacca sul secondo palo. Il raddoppio arriva al 32’ sugli sviluppi d’azione prorompente di Penza con Galli che si supera, ma sulla ribattuta Losavio non concede scampi mandando la palla sul fondo rete. Reazione veemente degli ospiti al 37’ con D’Anna, su suggerimento in profondità di Mengoli, che insacca al termine di un’azione insistita sulla fascia di sinistra. Tiro di corner ad effetto al 42’ di Corvino con Galli che deve uscire per respingere.
Una doppietta di Corvino colora la vittoria play-off
Nella ripresa subito il pari degli ospiti con Calderoni che ruba palla a Battista al 2’ e si presenta al limite dell’area battendo imparabilmente gonfiando la rete. Pronta risposta di Corvino al 4’ con un tiro dai trequarti che beffa Galli, non esente da colpe, per il nuovo vantaggio dei locali. Cambia nuovamente il risultato con il bomber Corvino che cala la doppietta al 16’ al termine di un contropiede lanciato da Losavio all’altezza della linea mediana. Ghiotta occasione per Losavio al 20’ che solo davanti al portiere non riesce nella deviazione vincente. Ancora Corvino in azione al 29’ con Galli che si salva con l’aiuto del palo. Si deve superare Lombardo al 32’ su tiro di Gatto dalla corta distanza con palla deviata in corner. Al 39’ D’Anna prova a riapre la gara, ma il suo colpo di testa finisce sul palo a portiere battuto. Si ripete Corvino un minuto più tardi da corner con Galli che disinnesca in angolo. Sullo scadere Lombardo si oppone su Gatto ed a seguire su D’Anna.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Ac Nardò: 4-2 (2-1)
Reti: 9’ p.t. Penza (F), 32’ p.t. Losavio (F), 37’ p.t. D’Anna (N), 2’ s.t. Calderoni (N), 4’ s.t., 16’ s.t. Corvino (F),
Us Città di Fasano: Lombardo, Urquiza, Barile (33’ s.t. Lupoli), Penza, Onraita, Tangorre, Battista, Ganci (24’ s.t. Murgia), Losavio (46’ s.t. Marsico), Corvino, Mauriello. All. Pistoia. A disposizione Gattuso, Kola, Orlando, Clemente, Vicenti, Capobianco.
Ac Nardò: Galli, Fornasier, Piccioni (1’ s.t. Gatto), D’Anna, Delvino, Milli (1’ s.t. Correnti), Mengoli (33’ s.t. Trinchera), Lucas, Calderoni, Munoz, Mazzotta (1’ s.t. Gemma). All. De Sanzo. A disposizione De Luca, Mossolini, Davì, Piazza, Lollo.
Arbitro: Tedesco di Battiglia.
Note: Spettatori 1500 circa, non ci sono i tifosi ospiti per il divieto di trasferta. Ammoniti Mazzotta (N), Gemma (N), Calderoni (N). Rec. p.t. 0’, s.t. 4’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)