
Protagonista del quarto appuntamento della Rassegna Kids la promettente attrice Mariliana Petruzzi
FASANO – Un viaggio nella magia del mondo di Roald Dahl. Un’esperienza che insegna ai più piccoli che, a volte, è necessario “ribellarsi” al mondo degli adulti. È il principio del mondo di Matilda, la piccola protagonista dell’omonimo romanzo dello scrittore americano, che ieri sera (6 aprile) è andato in scena al Teatro Sociale.
L’appuntamento, il quarto della Rassegna Kids, il cartellone di teatro per famiglie allestito dal Comune di Fasano – Assessorato alla Cultura e Politiche dell’Infanzia, è stato scritto dalla compagnia SenzaConfine di Teresa Cecere e David Marzi.
Ad aprire la serata l’intervento di Carmen Cofano, volontaria di Emergency, che ha illustrato la campagna “R1pud1a”, partita lo scorso novembre e ormai presente in oltre 300 Comuni d’Italia. L’intento è quello di ricordare e sensibilizzare in merito all’Articolo 11 della Costituzione Italiana in questo difficile momento storico.
“Il diario di Matilde” ha visto Mariliana Petruzzi, già protagonista dello spettacolo di Alice nel paese delle meraviglie e, più recentemente, di Bottiglia Blu, riconfermarsi attrice promettente e poliedrica. La piccola protagonista si racconta al pubblico attraverso il suo grande diario, mentre sullo sfondo corrono i disegni (e le voci) degli altri protagonisti della vicenda.
La più classica delle storie di riscatto dimostra ai piccoli spettatori quanto ribellarsi a volte sia necessario per far valere i propri diritti e per combattere ogni forma di ingiustizia usando, nel caso di Matilde, una straordinaria intelligenza per combattere l’ignoranza della famiglia e la perfidia della signorina Trinciabue. Educazione contro violenza, un inno che risuona potente in ogni epoca.
Fotoservizio di Francesco Schiavone.








