Nell’ottava di ritorno dura solo un tempo la resistenza dei biancazzurri visibilmente incerottati – LE FOTO
SASSARI – La Junior Fasano regge solo un tempo nell’ostica trasferta in terra sarda contro una Raimond Sassari (34-24) sempre più lanciata verso un posto nei play-off.
Di contro, i biancazzurri di coach Domenico Iaia sono arrivati all’appuntamento di oggi (5 aprile), valevole per l’ottava di ritorno, visibilmente incerottati con le assenza forzate per infortunio di Joao Marinho Da Cunha e Leo Boggia, oltre alle indisponibilità di Leonardo De Santis e di Davide Notarangelo, che amplificano una situazione di rosa ridotta già in precedenza ai minimi termini.
“Nel primo tempo abbiamo cercato di battagliare, mettendo in campo grande agonismo, poi sono venute fuori la stanchezza e la mancanza di soluzioni in attacco, prerogativa di tutto il campionato, ma che in questo momento, con le assenze, è fortemente penalizzante. Di buono c’è l’esordio positivo di Andrea Guarini che ha avuto oggi ampio minutaggio e l’efficacia della difesa sugli attacchi schierati; per il resto speriamo di recuperare qualcuno per i prossimi impegni e di chiudere definitivamente il discorso salvezza il prima possibile”.
Domenico Iaia, coach della Junior Fasano
Un primo tempo dove la Junior Fasano ha provato a rimanere agganciata al risultato, poi nella ripresa una partenza sprint dei locali ha scavato il solco e chiuso in anticipo sul suono della sirena.
In cronaca un primo tempo caratterizzato da tante imprecisioni su entrambi i fronti, con Bruno Brzic e compagni avanti sul +3 (4-1) all’8’ e con i biancazzurri che riescono a ricucire fino al -2 al 13’ (5-3). I locali, con un parziale di 4-0, a cavallo tra il 15’ ed il 19’, si spingono fino al +6 (11-5), ma nella parte finale della frazione d’avvio si rifanno sotto i fasanesi che accorciano fino al -2 (12-10) al 25’ e con analogo distacco rientrano negli spogliatoi all’intervallo (15-13). Nella ripresa avvio fatale per i viaggianti con un Sassari che realizza un parziale di 10-2 al 14’, portandosi sul +10 (25-15) e chiudendo, di fatto, anzitempo la contesa. Nel quarto d’ora conclusivo, infatti, la Junior non va oltre il -7 (27-20) al 17’ ed (30-23) al 24’, non riescendo mai a riaprire la partita che si conclude sul 34-24.
Il prossimo impegno per la Junior Fasano è nel turno infrasettimanale di mercoledì 9 aprile, quando alle ore 20 nel Palazzetto dello Sport di Vigna Marina giungerà il Conversano.