
Il dott. Vezio Capochiani eletto segretario e la dott.ssa Donatella Martucci consigliera.
BARI – Lo scorso 28 marzo, a Bari, si è tenuta l’assemblea per il rinnovo del Consiglio di Presidenza di Federfarma Puglia, l’associazione di categoria che rappresenta le farmacie private convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in tutta la regione.
Il dott. Vito M.D. Novielli è stato confermato Presidente di Federfarma Puglia e, ad affiancarlo, ci saranno anche due farmacisti fasanesi: il dott. Vezio Capochiani, eletto segretario, e la dott.ssa Donatella Martucci, consigliera e presidente di Federfarma Brindisi.
Un risultato di grande prestigio per la città di Fasano, che vede due suoi professionisti ricoprire ruoli chiave all’interno dell’associazione, impegnata a tutelare e valorizzare il ruolo delle farmacie nella sanità pubblica.
Federfarma è la Federazione Nazionale che rappresenta le farmacie private convenzionate con il SSN. La sua missione principale è garantire una rete capillare di farmacie in grado di assicurare l’accesso ai farmaci e ai servizi sanitari su tutto il territorio nazionale, collaborando con le istituzioni pubbliche e private per migliorare l’assistenza ai cittadini. A livello regionale, Federfarma Puglia si occupa di difendere gli interessi delle farmacie pugliesi, negoziare accordi con la Regione e sviluppare nuovi servizi per la salute pubblica.
Oltre ai rappresentanti fasanesi, il nuovo consiglio direttivo sarà composto dal dott. Giuseppe Colafati, vicepresidente e presidente di Federfarma Lecce, dott. Angelo Curato, tesoriere, dott. Vincenzo Lozupone e dott. Stefano Vitti, consiglieri, dott. Rossano Brescia, presidente di Federfarma Taranto, dott. Michele Pellegrini Calace, presidente di Federfarma Bat, dott. Alfredo Balenzano, vicepresidente di Federfarma Bari, e dott. Antonio Walter Marchetti, presidente di Sunifar.
Il presidente Novielli ha sottolineato l’importanza del ruolo delle farmacie sul territorio: «Le farmacie pugliesi sono un presidio fondamentale per l’accesso al farmaco in questa Regione e si candidano a consolidare questo ruolo e a rafforzarne la presenza come presidio socio-sanitario di prossimità».
La riorganizzazione di Federfarma Puglia e il rafforzamento della sua azione associativa consentiranno di rendere il dialogo con le istituzioni più autorevole ed efficace, a vantaggio sia dei farmacisti che dei cittadini.
Al dott. Vezio Capochiani e alla dott.ssa Donatella Martucci, i più sinceri auguri da parte della redazione di GoFasano, con l’auspicio di un proficuo lavoro al servizio della categoria e della comunità.