
Nell’undicesima di ritorno arriva una vittoria di peso che fa sognare ad occhi aperti i fasanesi LE FOTO
FASANO – Contava vincere per scavare il solco in ottica salvezza e così è stato. La Blu vigilanza Fasano ha superato tra le mura amiche la Frantoio muraglia Barletta (83-70), al termine di una gara avvincente valevole per l’undicesima e penultima giornata. Una vittoria che virtualmente ha chiuso il discorso salvezza dei fasanesi, anche se resta da capire con quale posizione chiuderà il campionato. Il regolamento assegna la permanenza diretta, senza passare dai play-out, alla nona classificata e sembra inverosimile che i ragazzi di coach Luigi Serrano possano scivolare oltre questa posizione, viceversa potrebbero accedere addirittura ai play-off, ma questo dipende molto da quello che verrà fuori nella prossima partita.
La vittoria nello scontro diretto interno ha scavato un solco decisamente incolmabile dalle avversarie dirette. Nel prossimo turno arriva la sfida ostica sul campo della capolista con un pronostico sulla carta chiuso, ma non se la passano meglio le dirette concorrenti. Conti alla mano diventa sempre più probabile che Musa Janha e compagni possano regalare un gustoso finale di stagione con i play-off. Ritornando alla gara interna è stata messa da subito in discesa con un avvio arrembante arrivando all’intervallo lungo dopo aver fatto registrare a più ripresa un vantaggio in doppia cifra. Sugli scudi il solito Janha, ma non è stato da meno Federico Giuliani.
Il tabellino della gara
Blu vigilanza Fasano-Frantoio muraglia Barletta: 83-70
(29-17; 18-25; 21-20; 15-8)
Blu Vigilanza Fasano: Janha 19, Giuliani 14, Frey Mayer 12, Kimekwu 11, Imsandt 10, Lipskyi 9, Pautasso 6, Gomah Bangat 2, J. Cervellera, Lomartire, Nardelli. All. Serrano, vice George
Frantoio muraglia Barletta: Galantino 21, Falcone 12, Serino 10, Whelan 8, Caceres 7, Delvecchio 4, Mastrodonato 4, Doronzo 2, Guadagno 2, Albino, Santoro. All. Scoccimarro.
Arbitro: Loglisci di Gravina di Puglia e Russo di Mola di Bari.
(Fotoservizio di Mario Rosato)