
La kermesse tenuta nell’isola di Cipro ha confermato la bontà della società nostrana – LE FOTO
LARNACA (CY) – Cala il sipario sui campionati Europei giovanili di Ju Jitsu 2025 che si sono tenuti a Cipro nello scorso week-end, registrando al via una delegazione di atleti della Ju Jitsu Academy Fasano.
Complessivamente gli azzurrini Under 16 ed Under 18 hanno brillato sui tatami ciprioti conquistando complessivamente ben 31 medaglie: un bottino di 10 ori, 5 argenti e 16 bronzi.
Medaglia d’oro e titolo di campione europeo Ju Jitsu per Giuseppe Girone, nella categoria Under 16 – 77 Kg, che si allena nella specialità Brazilian Ju Jitsu presso la Wcra di papà Paolo, ma è tesserato per la società fasanese. Una marcia esaltante per lui con la vittoria per sottomissione al debutto contro un atleta greco. A seguire vince ai punti con un austriaco e infine si impone nella finalissima contro un russo, vincendo per sottomissione.
Bronzo nel Fighting System per Martina Bufano, nella categoria Under 18 – 57kg, che vince il primo e secondo incontro con un full ippon, rispettivamente contro un’atleta spagnola ed una svedese, mentre perde ai punti contro una greca, finendo in finalina dove si impone con una greca.
Ancora una medaglia di bronzo nel Fighting System, questa volta per Federica Semeraro, Under 18 -70 kg, che vince il primo incontro ai punti contro una tedesca, mentre nel secondo viene squalificata e finisce ai ripescaggi per il terzo posto. A seguire il terzo incontro lo vince con un full ippon contro un’italiana, il quarto lo vince ancora con un full ippon contro una greca, per finire così in finale per il terzo posto, che vince contro una francese.

Soddisfazione per i maestri Ciccio Scolti e Leo Ferrara che portano avanti la Ju Jitsu Academy Fasano, gettando le basi per un futuro radioso di atleti fasanesi che continuano a crescere nel solco di una tradizione fasanese ben radicata per il Ju Jitsu.

Per la cronaca, l’Italia si è posizionata al 1º posto nel Duo System Under 16, al 1º posto nella classifica generale del Duo System, al 2° posto nel Fighting System Under 16 e al 2° posto nel Duo Show Under 16. Nella classifica generale, invece, è arrivata una quarta posizione. Un Campionato Europeo di alto livello, ricco di emozioni, che ha visto i nostri ragazzi protagonisti e che fa ben sperare per il futuro del Ju Jitsu italiano. A confermarlo è il Team manager Raffaele Buovolo, che ha seguito la nazionale insieme a tutti i coach a bordo tatami.

Gli impegni della Ju Jitsu Academy Fasano non finiscono qui. Nel prossimo week-end, infatti, ci sarà il campionato italiano di Ju Jitsu Under 21 e Adults di scena a Napoli, con 4 atleti fasanesi ai nastri di partenza.
