Nella settima di ritorno i biancocelesti del tecnico Messina escono sconfitti dall’Ostuni calcio
FASANO – La capolista Ostuni Calcio 2024 (0-3) passa sul sintetico della Bs soccer team Fasano, al termine di una sfida combattuta valevole per la settima di ritorno. La sfida dell’Arena degli Ulivi condanna oltremisura i ragazzi del tecnico Andrea Messina che devono fare i conti con le tante assenze e con un mancato cinismo a fronte delle tante occasioni create e mai sfruttate. D’altro canto, la compagine ostunese è risultata cinica e capace di lasciare il segno ad ogni affondo, trascinata dal possente attaccante Sowe Modou.
A poche ore dal match è costretto a dare forfait Giovanni Pace a causa di un virus influenzale, capitan Michele Valentini è febbricitante, ma regolarmente al centro della difesa con la fascia al braccio, al suo fianco riecco Giuseppe Camassa con Seby Brescia spostato a centrocampo al fianco di Giovanni Schena.
Inizio shock per la Bs soccer Fasano che va sotto dopo appena tre giri di lancette con la rasoiata di Modou, lesto a seminare la difesa di casa ed infilare Palmisano con un destro chirurgico. Al 23’ è ancora Modou a seminare il panico, questa volta è provvidenziale l’intervento del neoentrato Ligorio. Corre il 32’ e arriva il raddoppio dell’Ostuni con la punizione magistrale di Palazzo: palla con il contagiri del numero 8 ospite che si infila sotto al sette. La reazione fasanese arriva finalmente al 36’ con Galeota che viene ben servito da Schena, ma il tiro dell’esterno biancoceleste si infrange sul palo. Ancora Bs soccer Fasano al 43’: punizione di Mastronardi e colpo di testa di Schena con Cocozza costretto agli straordinari per togliere la palla dall’angolino.
Nella ripresa la Bs soccer Fasano torna in campo con uno spirito ancora più combattivo e voglioso di accorciare le distanze senza però mai riuscirci. Al 10’ arriva addirittura il tris ospite con un colpo di testa di Legnani che svetta più in alto di tutti ed infila alle spalle di Palmisano. Nonostante il passivo pesante, i fasanesi continuano ad andare a caccia del gol della bandiera, prima al 28’ con una punizione dalla lunga distanza di Mastronardi che dà illusione del gol e poi al 39’ con Bamba che da distanza ravvicinata costringe Cocozza all’ennesimo miracolo. Una sconfitta che rallenta la corsa ai play-off della Bs soccer team Fasano, falcidiata ancora da assenze e da infortuni a gara in corso, l’ultimo quello di Sibilio, costretto a lasciare il campo in barella.
“Devo fare i complimenti ai miei ragazzi per come hanno interpretato la gara. Siamo stati penalizzati dagli episodi, abbiamo creato tanto ma alla fine sono stati bravi loro a capitalizzare. Non siamo riusciti a fare gol e l’abbiamo pagata cara. C’è rammarico ma mi tengo stretta la prestazione dei miei uomini”.
Andrea Messina, tecnico della Bs soccer team Fasano
Testa adesso al prossimo impegno che vedrà i biancocelesti di scena sul rettangolo di gioco della Rinascita Rutiglianese, in uno scontro diretto play-off con in palio la quarta posizione in classifica.
Il tabellino della gara
Bs soccer team Fasano–Ostuni calcio 2024: 0-3 (0-2) Reti: 3’ p.t. Modou (O), 32’ p.t. Palazzo (O), 10’ s.t. Legnani (O). Bs soccer team Fasano: Palmisano, Brescia, Camassa (27’ p.t. Petruzzi), Legrottaglie (23’ s.t. Sibilio; 42’ s.t. Angelini), Schena, Valentini, Ligorio, Digeronimo (1’ s.t. Bamba), Galeota (13’ s.t. Soleti), Mastronardi, Colucci. All. Messina. A disposizione Capitaneo, Lapadula, Delle Monache. Ostuni sport 2024: Cocozza, Fernandez, Regnani, Pinto, Gomez, Frumento, Giancola, Palazzo, Sowe Modou (36’ s.t. Santoro), Musli, Bari (23’ s.t. De Pasquale). All. Bruni. A disposizione Tieni, Palma, Keita, Kane, Cavallo, Tanzariello. Arbitro: Dicorato di Barletta. Note: al 33’ s.t. espulsi gli allenatori Messina (F) e Bruni (O), Ligorio (B) e De Pasquale (O). Ammoniti Valentini (B), Regnani (O), Brescia (B). Rec: p.t. 2’, s.t. 3’.