
Nell’ottava giornata arriva la Palmese per uno scontro diretto verso la salvezza diretta
FASANO – In campo inseguendo una vittoria che può valere molto di più della semplice posta in palio.
Quando il calendario segna l’ottava giornata di ritorno arriva la Palmese al “Curlo” cercando la zampata in classifica da tre punti che potrebbe significare staccare la zona play-out con uno strappo importante.
I campani di mister Teore Grimaldi sono reduci dalla vittoria interna di peso contro la Virtus Francavilla (1-0), dopo aver impattato sul campo del Martina (2-2), all’indomani dello scivolone pesante di Brindisi (3-0). L’Us Fasano del Massimo Agovino insegue un risultato pieno per dare un calcio al periodo negativo che nelle ultime gare gli ha portato in dote solo un punto, quello interno e stretto con la Real Acerrana (1-1) contro i due scivoloni esterni al cospetto delle formazioni più informa della stagione: Casarano (1-0) e Martina (1-0).

Le due formazioni sono staccate da soli due punti con la Palmese in avanti con 32, seguita dall’Us Fasano con 30 e propri i biancazzurri hanno 5 lunghezze di distacco sulla zona spareggi salvezza. Per il mister biancazzurro potrebbe essere la partita della stagione, ma allo stesso tempo ha un valore importante anche perché arriva in un periodo particolarmente tribolato per la serenità del sodalizio di via D’Acquisto, alle prese con la fuga in avanti della nuova cordata d’imprenditori potenzialmente pronti a salire sul carro a fine stagione ed i presenti che non riescono a trovare le condizioni ideali per poter chiudere il campionato in corso. Difficile pensare che la squadra sia immune da questi scossoni, ma l’esperienza del tecnico potrebbe essere quella giusta per mettere i giocatori sotto una campana di vetro per puntare solo all’aspetto agonistico del campo.
Fischio d’inizio fissato alle ore 15 al “Curlo” con la direzione di gara affidata a Paul Aka Iheukwumere di L’Aquila, coadiuvato Alessandro Laurieri di Matera e Marco Favale di Policoro.