
Gli alunni dell’istituto di Pezze di Greco hanno accolto l’iniziativa della trasmissione radiofonica “Caterpillar”
PEZZE DI GRECO – Da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio alunne, alunni e docenti del Comprensivo Galilei hanno accolto l’invito sia di Rai Radio Due “Caterpillar” sia del Comune di Fasano organizzando una serie di iniziative contro lo spreco Energetico.
Ispirandosi al decalogo “M’Illumino di meno”, nelle sedi di Pezze di Greco, Pozzo Faceto e Montalbano, docenti, studentesse e studenti hanno organizzato una serie di differenti e interessanti eventi.
Alunne e alunni hanno raggiunto la proprie sedi scolastiche a piedi. In tutti gli ordini di scuola è stata lanciata la sfida della merenda a km zero. La Croce Rossa Italiana – Comitato di Fasano – ha svolto un’azione di sensibilizzazione sulle tematiche legate agli sprechi energetici e agli stili di vita sostenibili.
Alcune classi sono state guidate nella realizzazione di manufatti, attività di canto, lettura, riflessione e animazione al tema della sostenibilità. Con il supporto del Nucleo dei Carabinieri Forestali di Martina Franca, la sede centrale Galilei è stata abbellita dì 8 piante di lecci e 12 piccoli arbusti, in adesione al Progetto “Un Albero per il Futuro”.
L’iniziativa si è conclusa con lo “Swap party” dedicato allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.
Ragazze e ragazzi hanno portato a scuola un capo di abbigliamento da scambiare con i propri compagni in modo da dare nuova vita agli abiti, nell’ottica della riduzione del consumo eccessivo e degli sprechi, legati alla moda usa e getta.
È stata una settimana vissuta all’insegna dell’economia circolare, ricca di iniziative, carica di emozioni ed entusiasmo da parte delle studentesse, degli studenti, delle famiglie, di tutti i docenti, delle referenti al progetto Loredana Trisciuzzi e Giovanna D’Amico, con l’attenta supervisione del Dirigente Scolastico Pierluca Renna.







