
Appuntamento lunedì 24 febbraio a Palazzo di Città
FASANO – L’Associazione Culturale Musicale “I. Ciaia” APS organizza e promuove il concerto “Odissea nella Musica”, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
L’evento, che avrà luogo lunedi 24 febbraio alle ore 20:30 presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano, propone un raffinato repertorio classico di musica da camera che prevede alcune delle più celebri Opere di compositori quali Devienne, Hindemith, Mozart,
Beethoven, Schubert e Brahms.
I brani saranno eseguiti dagli allievi della classe di musica da camera del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli, sotto la direzione del loro docente, il Maestro Simone Gramaglia. Considerato uno dei migliori violinisti e membro fondatore del rinomato Quartetto di Cremona, il Maestro Gramaglia è tra i più importanti interpreti del repertorio cameristico della sua generazione. La sua carriera vanta un attività concertistica che si estende dai capolavori di Bach alla musica contemporanea, con collaborazioni prestigiose e un’intensa attività didattica in Italia e all’estero.
Oltre all’attività didattica, svolta anche in conservatori stranieri, e ad importanti collaborazioni internazionali, il Maestro ha assunto la direzione artistica dell’iniziativa “Le Dimore del Quartetto”, volta al sostegno di giovani ensemble d’archi, e del “Filippo Nicosia International Chamber e Masterclass, rivolto a quartetti d’archi e trii con pianoforte. Il Maestro, unico violinista italiano ad aver suonato per un periodo prolungato la prestigiosa viola Stradivari “Paganini”, festeggerà, quest’anno, il 25esimo anniversario di attività con il
“Quartetto di Cremona”, esibendosi in tour in diverse parti del Mondo.
L’Associazione “I. Ciaia”, insieme al suo Presidente Federico De Leonardis Ragione, ringrazia il Comune di Fasano per il patrocinio dell’evento, il Maestro Simone Gramaglia per la preziosa collaborazione e tutti i talentuosi musicisti del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli.