
La risposta del Partito Democratico alla nota di Forza Italia
FASANO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del segretario del PD Fabio Sibilio.
“Le polemiche non hanno mai appassionato le forze del centro-sinistra fasanese, che sostengono con orgoglio, per i risultati programmati e ottenuti, un’Amministrazione da cui l’opposizione ha solo da imparare.
Basti pensare alla Biblioteca di comunità, al Palazzetto dello Sport, all’Ex Mercato Ortofrutticolo, al Canile, alla riqualificazione per venti milioni di euro del patrimonio scolastico comunale, ai nuovi uffici che saranno realizzati in via Roma, a tutte le piazze e luoghi pubblici di qualità della vita che prima non esistevano e che adesso sono il volano per la valorizzazione immobiliare pubblica e privata in una città che fino a otto anni fa era deserta, depressa e sfiduciata.
Se poi vogliamo parlare del Centro storico di Fasano, l’opposizione si faccia un giro in via Carlo Alberto e in piazza Mercato Vecchio, senza far finta di non vedere i locali aperti e i giovani che li frequentano: quando le polemiche capovolgono la realtà, è giusto rimarcare e ricordare i fatti e quanto è stato realizzato per il bene del patrimonio immobiliare della nostra città.
Ci sono due modi di intendere la gestione del patrimonio comunale: la svendita dei beni più preziosi, come è accaduto, per esempio, con i portici delle Teresiane; poi c’è quello che l’amministrazione Zaccaria sta
promuovendo dal 2016, così come prima ancora quella del Sindaco De Carolis, che acquistò il Teatro Sociale, Lama d’Antico, Lama del Trappeto e i locali in via del Balì.
Non crediamo ci sia molto da aggiungere
sul lavoro duro e silenzioso fatto dal centro-sinistra in tutti questi anni. Anche per via del Balì il merito sarà questo: dopo aver ricevuto dalla Sovrintendenza i dettagli della
valutazione di incidenza culturale, l’Amministrazione comunale ripubblicherà il bando per valorizzare anche quel pezzo di Centro storico ma facendo, come sempre, le cose in regola: con i bandi a norma di legge e senza pacche sulle spalle né strizzatine d’occhio agli amici degli amici.
Questa riflessione ci dà la possibilità di farne un’altra: la fortuna del commercio e le nuove aperture di grande qualità nel Centro storico non sono il frutto della svendita dei locali dei Portici ad opera della destra, non c’entrano proprio nulla: il merito è della preparazione dei giovani imprenditori che hanno investito nella loro formazione e oggi offrono alla nostra città attività commerciali di primissimo livello, apprezzate anche dai cittadini dei comuni limitrofi, lavorando ogni giorno decine di ore.
A loro va il nostro ringraziamento e incoraggiamento: dobbiamo continuare a migliorarci, tutti, e a lavorare uniti per il bene di Fasano.”