La Regione certifica il sorpasso di Otranto, Gallipoli e Monopoli per arrivi e presenze turistiche
FASANO – Negli ultimi giorni PugliaPromozione, l’agenzia di promozione turistica della Regione Puglia, ha presentato alla BIT di Milano i dati sui flussi turistici dell’anno 2024. Il nostro comune si è piazzato all’ottavo posto della classifica regionale con 200.962 arrivi e 720.970 presenze, perdendo tre posizioni rispetto allo scorso anno, quando Fasano era la quinta meta pugliese per arrivi e presenze turistiche, dietro solo alle “superpotenze” Vieste, Bari, Ugento e Lecce.
La variazione in aumento di arrivi e presenze (rispettivamente +13,52% e +6% rispetto al 2023) si è rivelata infatti troppo modesta per contenere l’ascesa di Otranto, Gallipoli e Monopoli.
In particolare, è impressionante il dato di crescita di Monopoli, che consegue un +41% di arrivi e un +38% di presenze rispetto allo scorso anno, totalizzando 249.677 arrivi e 768.996 presenze nel 2024. Rilevante anche la crescita di Ostuni, che si posiziona immediamente dietro Fasano ma con un trend positivo che, se confermato, potrebbe permettere agli ostunesi il sorpasso già al termine del 2025.
Nel comunicato stampa diramato dall’Amministrazione Comunale non si fa trasparire alcuna preoccupazione per questi dati, per quanto sia apparso insolito l’utilizzo, per la prima volta in assoluto da quando si effettuano questo tipo di rilevazioni, di una fonte ulteriore rispetto a PugliaPromozione, ossia il portale Paytourist.
Al contrario, in un anno così positivo per la Puglia e per alcune delle sue mete turistiche più gettonate, tra cui le già citate Monopoli e Ostuni, una riflessione sul basso tasso di crescita dei flussi a Fasano sembrerebbe quantomeno opportuna. Anche e soprattutto in vista della imminente stagione turistica ormai alle porte.


