
Nella sesta di ritorno i biancazzurri pareggiano di rigore contro la parigrado Real Acerrana LE FOTO
FASANO – Un pareggio in rimonta per l’Us Fasano che tra le mura amiche divide la posta contro una Real Acerrana (1-1) ben determinata a vendere cara la pelle. Non è stata una partita brillante per i biancazzurri che sono mancati nella velocità sulle fasce, divenendo spesso prevedibili. Il guizzo vincente degli ospiti arriva nel primo tempo, mentre nella ripresa il pari è servito su calcio di rigore che infiamma il finale di gara dei locali. Una pari che per quanto visto nell’ultima parte della gara è decisamente stretto con i locali che ritrovano maggiore convinzione per una vittoria che manca solo alla luce di una scarsa precisione sottorete.
Nella sesta di ritorno arriva al “Curlo” la Real Acerrana che viaggia in classifica a braccetto con l’Us Fasano con 29 punti all’attivo. I campani sono reduci dalla vittoria interna contro la Virtus Francavilla (3-1), mentre l’Us Fasano ha incassato una sconfitta di misura sul campo della capolista Casarano (1-0).
La Real Acerrana punta sul 4-3-3 con il tridente Laringe-Elefante-Ndiayie

Il tecnico dei campani Sannazzaro punta sul modulo 4-3-3 con il tridente composto da Laringe ed Elefante con Ndiayie al raddoppio sulla fascia di destra. A centrocampo Fabiano, Langella ed Esposito. In difesa Todisco e Caminiti a terzini, mentre nel centro De Giorgi e Allegra con Pirrò in porta. I campani scendono in campo con una maglia granata.
I locali di mister Agovino con il 3-4-2-1 con Losavio terminale offensivo

L’Us Fasano di mister Agovino conferma il modulo 3-4-2-1 con Losavio terminale offensivo, supportato alle spalle da Corvino e Battista. Nella linea mediana sugli esterni Lupoli e Clemente, nel centrro Murgia e Penza. In difesa Orlando e Tangorre con il rientrante Onraita, in porta il giovane Gattuso. Assenti il portiere Lombardo per squalifica ed Urquiza per infortunio. L’Us Fasano scende in campo con la classifica maglia biancazzurra.
Vantaggio ospite con Laringe
In cronaca Clemente al 1’ impegna con un diagonale Pirrò che si rifugia in corner. Ci prova gli ospiti al 13’ con Fabiano che impegna Gattuso con un cross a tagliare l’area. Punizione per gli ospiti al 23’ con Langella che spedisce direttamente sul fondo. Risponde Corvino al 26’ da calcio da fermo con Pirrò che respinge con i pugni. Il vantaggio ospite è servito al 32’ da Esposito che riceve un cross dal fondo di Laringe e spedisce in rete dalla corta distanza. Al 43’ Tangorre cerca la conclusione dal limite con la sfera che finisce alta sulla traversa.
Corvino riapre la disputa ma Pirrò è sempre reattivo
Nella ripresa al 3’ ci prova Laringe su punizione defilata sulla sinistra con la palla che finisce tra le braccia di Gattuso. Manca il raddoppio l’Acerrana al 10’ con Elefante che dal limite con una palla a giro manca l’incrocio. Calcio di rigore per il Fasano al 12’ per atterramento di Corvino ad opera del portiere ospite: va alla battuta lo stesso attaccante che spiazza ed insacca. Nell’occasione del pareggio i locali protestano per il mancato rosso al portiere. Ghiotta occasione per il Fasano al 28’ con Battista a centro per Corvino che viene murato in piena area. Ancora Fasano al 33’ con Corvino che da corner innesca la testa di Orlando con la palla alta sulla traversa. Manca la deviazione vincente sotto porta Marasco su cross dal fondo di Laringe. Mischia pericolosa in area campana al 45’ con, prima, Marsico e, poi, Corvino si vedono ribattere il tiro dalla corta distanza. Rapido capovolgimento di scena e Gattuso deve superarsi sul tiro di Cassata. Al 49’ Corvino su punizione illumina Marsico che manca il colpo di testa vincente.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Real Acerrana: 1-1 (0-1)
Reti: 32’ p.t. Laringe (A), 12’ s.t. Corvino (F).
Us Città di Fasano: Gattuso, Tangorre, Lupoli, Penza, Onraita, Orlando, Battista (42’ s.t. Barile), Murgia, Losavio, Corvino, Clemente (8’ s.t. Marsico). All. Agovino. A disposizione Semeraro, Mauriello, Ballatore, Kola, Catalano, Capobianco.
Real Acerrana: Pirrò, Todisco, Cominiti, De Giorgi, Langella (35’ s.t. Esposito E.), Ndiayie (27’ s.t. Cassata), Laringe, Allegra (29’ s.t. Fontana), Esposito F. (34’ s.t. Marasco), Elefante (38’ s.t. Samb Falou), Fabiano. All. Sannazzaro. A disposizione Rendina, Pelliccia, Mundula, Forante.
Arbitro: Dallagà di Rovigo.
Note: Spettatori 1200 circa con una ventina di ospiti. Ammoniti Ndiayie (A), Corvino (F), Pirrò (A), De Giorgi (A), Murgia (F), Caminiti (A), Samb Falou (A). Rec. p.t. 2’, s.t. 5’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)