
Nella prima giornata arriva la sconfitta esterna nella sfida più ostica della seconda fase – LE FOTO
POTENZA – Parte in salita la seconda fase della stagione per la Lain Fasano, uscita sconfitta nella sfida esterna sul campo della Basilia Potenza (68-54). La prima sfida dei play-off era decisamente la più ostica delle otto partite di questa fase, considerando che le ragazze fasanesi dovevano vedersela con la prima classificata del girone A.
In cronaca la compagine del Potenza parte carica, dopo la vittoria della Coppa Campania. Micovic trascina le sue amiche insieme ad una stoica Coelloperez sempre in campo per i 40 minuti. Tecnica e fisicità per le ragazze di Laura Ortu. Rabchuk, così come le sue compagne, subisce il gioco molto fisico e il primo quarto si conclude a favore delle lucane (16-9). A seguire, le fasanesi si adeguano al metro arbitrale e provano a rimanere agganciate; peccato per qualche errore su tiri semplici. Si va all’intervallo lungo sul +7 (32-25) per la Basilia Potenza. L’inizio del terzo quarto è di marca fasanese; Ortu chiama time out e le potentine rientrano in campo con una carica agonistica diversa. Micovic, Armenti e D’Avanzo piazzano un parziale che risulterà fatale a fine partita (23-15). Nell’ultimo parziale le ragazze di coach Lovecchio provano la rimonta, ma le locali rintuzzano ogni tentativo ospite.
“Abbiamo giocato bene ma abbiamo sofferto la loro fisicità. Non ci siamo adeguati al metodo arbitrale ed è stato un nostro limite. Nonostante la partita molto fisica siamo andate solo dieci volte in lunetta. Dobbiamo abituarci a questi arbitraggi e, soprattutto, realizzare i canestri facili che oggi abbiamo sbagliato. Sicuramente in casa da noi sarà una partita diversa”.
Giuseppe Lovecchio, coach della Lain Fasano
Il tabellino della gara
Basilia Potenza–Lain Fasano: 68-54
(16-9; 16-16; 23-15; 13-14)
Lain Fasano: Rabchuk 6, Avenia 2, Orosz 7, Lucchesini 11, Postigo 10, Ferraretti 18, Sabato 0, Pinto 0, Giannuzzi 0, Golemi 0. Coach Lovecchio, vice Santoro.
Basilia Potenza: Micovic 24, Coelloperez 12, Mancuso 10, D’avanzo 9, Armenti 8, Gonzales 3, Fiorentini 2. All. Notar.
Arbitri: La Corte di Salerno ed Esposito di Angri.
(Fotoservizio di Leo Vinci)