
La nota della coordinatrice cittadina Grazia Neglia
FASANO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Grazia Neglia, coordinatrice cittadina di Fratelli d’Italia.
“Volevamo desistere dal rispondere alla nota stampa del segretario cittadino del Partito Democratico, Fabio Sibilio, perché il suo intervento era palesemente fuori luogo ma, dopo attenta riflessione, ci siamo resi conto che era meglio spiegare alcuni fatti incontrovertibili.
Fratelli d’Italia Fasano, innanzitutto, desidera chiarire che nel precedente comunicato si rimarcava, principalmente, la pessima figura di due esponenti del Centrosinistra, Tommaso Gioia e Fabiano Amati, che sul tema del Nuovo Ospedale di Monopoli, di fatto, hanno detto l’uno il contrario dell’altro. A questo punto ci sembra che il segretario Sibilio, o non abbia capito o non abbia voluto capire il senso del nostro intervento.
La nostra voleva essere una critica riguardo la confusione e le dichiarazioni contraddittorie di due membri del governo della Regione Puglia (tra l’altro pare che nessuno dei due sia del partito di Sibilio) che si sono espressi in modo diametralmente opposto sulla stessa questione, creando disorientamento e incertezze tra i cittadini.
Cogliamo l’occasione per far presente al buon Sibilio, che chi ha attaccato il suo amico, l’assessore Fabiano Amati, riguardo la questione del Nuovo Ospedale di Monopoli, sono stati, in primis, proprio Tommaso Gioia e, successivamente, anche Maurizio Bruno, consigliere regionale del Partito Democratico. Forse sarebbe opportuno che il Segretario cittadino del PD facesse attenzione su chi si esprime, su chi sta parlando e su chi sta sollevando perplessità su temi così importanti per i cittadini.
Appare doveroso ricordare allo smemorato segretario che la chiusura dell’Ospedale di Fasano non è stata fatta da Raffaele Fitto, ma dalla sua coalizione (con PD forza trainante) che dal lontano 2005 (20 anni!), prima con Vendola e poi con Emiliano, è al governo della Regione Puglia. E non è certo Fratelli d’Italia a dover rispondere per quella decisione, ma Francesco Zaccaria, suo Sindaco PD, che ha firmato la chiusura. È quindi con un certo rammarico che osserviamo come il suo stesso partito voglia scaricare le responsabilità sugli altri, dimenticando il proprio ruolo nelle scelte che, in questi 20 anni, hanno portato alla situazione attuale.
Facciamo notare al non attento segretario Sibilio che è stato l’On. Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute di Fratelli d’Italia, a stanziare un contributo statale di 80,25 milioni di € per il “completamento con arredi e attrezzature” del Nuovo Ospedale di Monopoli.
Questo fatto concreto, frutto del nostro impegno a livello nazionale, dovrebbe essere il punto di partenza per un discorso più serio e meno polemico, che non faccia finta di ignorare le azioni concrete a favore del territorio.
Infine, è bene che il segretario Sibilio si ricordi che nel marzo 2017, Francesco Zaccaria, Sindaco PD di Fasano, ha sottoscritto un protocollo d’intesa, con le ASL di Bari e Brindisi, che prevedeva l’assistenza sanitaria ai fasanesi presso l’Ospedale San Giacomo di Monopoli, ma quel protocollo, come lei ben sa, non è mai stato rispettato e costantemente disatteso.
Sono ormai 8 anni che i fasanesi vengono inviati per le cure sanitarie a Brindisi, Ostuni o Francavilla Fontana, invece che nel loro “designato” (dal protocollo) Ospedale di riferimento, quello di Monopoli, lontano solo pochi km.
Come sempre, siamo pronti a lavorare per il solo bene della nostra comunità, basandoci sui fatti concreti e sull’impegno quotidiano. La nostra forza non sta nelle polemiche, ma nella determinazione a migliorare la vita dei cittadini, senza dimenticare chi ha contribuito a creare la situazione attuale.
Siamo speranzosi che il segretario cittadino del PD prima di sollevare inutili e sterili polemiche, spenda le sue energie e si adoperi per porre rimedio e risolvere la confusione generata da chi è all’interno della sua coalizione.
Caro Sibilio, caro segretario del Partito Democratico, noi siamo orgogliosamente Fratelli d’Italia, quelli che hanno fatto conoscere Fasano al mondo con il G7 Italia 2024.
Non siamo il PD, ci fermiamo qui!”