
Nella sesta di ritorno le ragazze di coach Lovecchio vanno a segno in Campania – LE FOTO.
CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – Una vittoria in scioltezza per la Lain Fasano che supera la Basket femminile Stabia (51-67) a domicilio, nella sfida valevole per la penultima giornata.
Una vittoria importante per il morale, poco ai fini della classifica, mentre ultimissima possibilità per le locali per qualificarsi ai play-off. Di certo le ragazze di coach Lovecchio restano al secondo posto, anche se a braccetto con la New Capa Marigliano, proprio la prossima avversaria delle fasanesi.
Si è chiusa l’ennesima settimana d’emergenza per le fasanesi con i problemi di Avenia, vittima dell’influenza, e Golemi, ferma per impegni lavorativi, con coach Lovecchio che parte con Ferraretti, Lucchesini, Orosz, Pinto e Rabchuk.
L’inizio gara è di marca stabiese. Le locali partono agguerrite e motivate dopo l’impresa compiuta a Taranto. Il cambio allenatore sembra aver dato una scossa all’ambiente campano e le gialloblu, aiutate da un arbitraggio a dir poco permissivo, si portano sul 20 a 13 al termine del primo quarto. Nel secondo Ferraretti mette in mostra le sue qualità coadiuvata da Rabchuk. La coppia arbitrale si decide a fischiare e si va all’intervallo lungo sul +1 (26-27) per i viaggianti. Nel terzo parziale le fasanesi iniziano a macinare gioco ed a poco serve la voglia delle locali di portare i due punti a casa. Troppo il divario tecnico che si palesa nell’ultimo parziale dominato e gestito senza particolari problemi.
Ora testa alla prossima in casa contro Marigliano, forse la squadra più in forma del momento. Ha strapazzato Taranto, sicuramente verrà a Fasano in cerca dei due punti.
Il tabellino della gara
Basket femminile Stabia–Lain Fasano: 51-67
(20-13; 6-14; 17-18; 8-22)
Basket femminile Stabia: Scala 4, Iozzino 16, Inverno 5, Panniello 7, Festinese 6, Di Martino 2, Infante 7, Manna 4. All. Castaldo.
Lain Fasano: Rabchuk 27, Avenia 2, Orosz 13, Lucchesini 5, Postigo, Ferraretti 20, Sabato 0, Pinto 0, Giannuzzi 0, Falanga 0. Coach Lovecchio, vice Santoro.
Arbitri: Della Sala di Cesinali e De Cunzo di Avellino.
(Fotoservizio di Leo Vinci)