
Nella 14esima giornata il neotecnico Agovino sfata il tabù interno con un grosso passo in classifica LE FOTO
FASANO – Tanto tuonò che alla fine piovve! L’Us Fasano ritorna alla vittoria superando in casa l’Us Angri (3-0), al termine di una gara dominata in lungo e in largo, brindando ad un successo interno che al “Curlo” mancava da ben 209 giorni, praticamente dall’ultima vittoria interna dello scorso campionato, quella contro la Paganese (3-2) che assegnò la salvezza diretta ai biancazzurri. Meglio non poteva iniziare l’avventura del tecnico Agovino che dopo il pari sul campo dell’allora capolista Nocerina, adesso ha sfatato il tabù interno. Una vittoria frutto di una gara giocata a buon ritmo con il solito Losavio, andato anche a segno, ad illuminare negli ultimi metri del campo, mentre Battista conferma il suo buon momento calando una doppietta di ottima fattura, nel mezzo c’è anche un rigore sbagliato da Corvino, quest’ultimo sarà, comunque, tra i migliori in campo al triplice fischio. Tra le note stonate l’espulsione sullo scadere del portiere Lombardo per fallo da ultimo uomo, ma nessun problema per il neoentrato, il giovanissimo Semeraro, al suo debutto in assoluto in prima squadra.
L’Us Fasano arriva alla sfida interna della 14esima giornata, dopo il pari in rimonta centrato sul campo della Nocerina (1-1) che ha segnato il debutto di mister Agovino, mentre l’Us Angri è reduce dalla sconfitta interna contro la Virtus Francavilla (0-2) che ha portato al cambio della guida tecnica dei campani con l’esonero di Marco Scorsini, sostituito da Mario Di Nola.
I campani del debuttante Di Nola puntano sul 4-3-3
Il tecnico dell’Us Angri punta sul 4-3-3 con il tridente offensivo composto da Pretricciuolo, Messina e Lombardo. Sulla linea mediana Emmanouil, Selvaggio e Spunticca. In difesa Rondinella e Casalongue come terzini, al centro Puca e De Caro, in porta Viscovo.

Debutto casalingo per Agovino con il 3-4-2-1
L’Us Fasano di mister Agovino conferma il modulo tattico 3-4-2-1 con Losavio terminale offensivo, supportato da Corvino e Battista. Sulla linea di centrocampo Lupoli e Mauriello sugli esterni, a centro Ganci e Penza. In difesa Orlando, Onraita e Urquiza, in porta Lombardo. I locali giocano con la classica maglia biancazzurra a strisce verticali.

Uno-due di Battista per il doppio vantaggio
In cronaca al 4’ deve intervenire Viscovo per smanacciare il cross tagliato dalla sinistra di Corvino. Calcio di rigore al 10’ per i locali per fallo di De Caro su Corvino; Sul dischetto va lo stesso attaccante, ma si fa ipnotizzare con Viscovo che devia all’altezza del palo di sinistra, sulla ribattuta ci prova dalla distanza Lupoli che impegna il portiere senza particolari difficoltà. Ci prova al 19’ Losavio da posizione defilata in piena area con il portiere campano che è pronto alla parata. Al 25’ Onraita prolunga la rimessa laterale di Corvino impegnando il portiere ospite in una presa aerea. Il vantaggio dei locali arriva al 33’ con Orlando che ha dalla distanza pesca Battista, bravo a controllare la palla, e presentarsi solo davanti al portiere battendo imparabilmente. Il Fasano non rallenta ed arriva il raddoppio al 39’: azione rapita di Losavio per Ganci ed a seguire per Corvino preciso a scodellare per il solito Battista, freddo a trafiggere il portiere Viscovo in uscita.
Il tris arriva dai piedi di Losavio
Nella ripresa ancora pericoloso il Fasano al 2’ Urquiza per Losavio che non inquadra la porta con un diagonale che finisce a fil di palo con il portiere Viscovo in uscita. Cerca il riscatto dopo il rigore sbagliato Corvino al 16’ con una pennellata dal limite dell’area che finisce di poco fuori bersaglio. Il tris è servito al 20’ da Losavio, su imbeccata di Penza, con un tiro a mezz’altezza che non lascia scampo a Viscovo. Ghiotta occasione per i locali al 25’ con Mauriello che ha innescato il piede di Losavio, ma Viscovo ha risposto presente respingendo. Il primo tiro nello specchio della porta da parte degli ospiti arriva al 35’ su calcio da fermo di Puca che chiama Lombardo alla presa alta. Espulso Lombardo al 39’ per fallo da ultimo uomo. Sulla conseguente punizione di Puca dal limite la palla finisce alta sulla traversa.
Il tabellino della gara
Us Città di Fasano–Us Angri 1927: 3-0 (2-0)
Reti: 30’ p.t., 39’ p.t. Battista (F), 20’ s.t. Losavio (F),
Us Città di Fasano: Lombardo, Urquiza, Lupoli, Penza, Onraita, Orlando, Battista (30’ s.t. Signorile), Ganci (22’ s.t. Murgia), Losavio, Corvino (40’ s.t. Semeraro), Mauriello. All. Agovino. A disposizione Dridi, Balde, Clemente, Kola, Capobianco.
Us Angri 1927: Viscovo, Casalongue, Puca, De Caro (1’ s.t. Gaeta), Messina, Lombardo (14’ s.t. Rosolino), Selvaggio (36’ s.t. Said Mhando), Emmanouil, Rondinella, Spunticca (1’ s.t. Severino), Petricciuolo (23’ s.t. Feito). All. Di Mola. A disposizione Borrelli, Clemente, Kljajic, Bammacaro.
Arbitro: Ravara di Valdarno.
Note: Spettatori 1000 circa di cui una cinquantina di ospiti. Espulso al 39’ s.t. Lombardo (F). Ammoniti Lupoli (F), Signorile (F), Feito (A), Mauriello (F), Urquiza (F). Rec. p.t. 0’, s.t. 2’.
(Fotoservizio di Mario Rosato)