Impegno proibitivo per i biancazzurri di coach Iaia alle prese con la forte compagine dell’Aek Atens
ATENE (GRE) – Sarà un lungo week-end greco per la Junior Fasano che da ieri è già a destinazione nella capitale ellenica per la doppia sfida, in appena 24 ore, del secondo turno della Ehf European Cup contro la compagine dell’Aek Atens Hc.
Si parte questa sera (25 ottobre) con la cosiddetta gara d’andata e domani sarà la volta del ritorno, sempre sul parquet dell’Oaka Sport Hall Kassimatis di Maroussi. Esordio stagionale nella competizione di Coppa affrontando la fortissima squadra ellenica, prima a punteggio pieno nel proprio campionato, dopo la tirata finale “scudetto” persa lo scorso anno contro l’Olympiakos.
Il club allenato da Frédéric Bouzon (il cui acronimo iniziale si traduce con “Unione Atletica di Costantinopoli”), vanta nel proprio palmares anche 5 titoli nazionali e 4 coppe di Grecia, e si presenta tra le favorite dell’EHF European Cup 2024/25, per questo il confronto si presenta certamente difficile per la Junior, comunque desiderosa di confrontarsi con un team di tal calibro.
“L’AEK è una squadra creata per arrivare in fondo a questa competizione. Ha giocatori di stampo europeo, ha storia ed abitudine a questi scenari (avendo anche vinto questo torneo nel 2021). Noi vivremo queste partite senza patemi e sfrutteremo queste gare come preparazione al tour de force che ci aspetta dal 30 ottobre (derby a Conversano) al 16 dicembre, quando affronteremo l’ultimo match prima della lunga sosta. Saremo ancora senza Joao Marinho Da Cunha, per questo cercheremo nuove soluzioni e nuovi adattamenti, visto che il suo rientro sembra non prossimo”.
Domenico Iaia, coach della Junior Fasano
La compagine biancazzurra, con in testa il presidente Giovanni Caramia, è in ritiro nell’Hotel Athens Avenue. Le due sfide, fischio d’inizio fissato alle ore 18:30, saranno arbitrate da Bogdan Kaludjerovic ed Ivan Vujacic (Montenegro), alla presenza del delegato EHF Vladimir Jovic (Bosnia ed Erzegovina).