
Una giornata per far conoscere la tradizione e l’esperienza dell’istituto con Erasmus
FASANO – Dal 14 al 19 ottobre l’Europa è in festa con l’ottava edizione dell’“Erasmus Days Week”, una settimana di eventi, per celebrare il progetto Erasmus+ e le opportunità che esso offre in primis a studenti e insegnanti ma anche professionisti e semplici cittadini: una settimana “per far brillare l’Europa”.
A tale iniziativa ha aderito anche il nuovo Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII – Pascoli” di Fasano, retto dalla Dirigente Scolastica Maria Blonda, nella giornata del 15 ottobre 2024.
Per l’occasione i docenti coinvolti nel progetto Erasmus+ dell’anno scolastico 2023/2024 hanno organizzato un evento di una intera giornata con l’obiettivo di divulgare i valori europei dell’intercultura, dello scambio e dell’inclusione attraverso live report, arricchito da video e photo report della propria esperienza con Erasmus+, uno stand espositivo di materiale informativo cartaceo e digitale, compreso quello relativo ai progetti passati dell’Erasmus+ dell’istituto, e incontri-testimonial in presenza fisica con studenti, insegnanti e genitori.
Nella mattinata di martedì 15, infatti, tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Pascoli” e le classi quinte delle scuole primarie del comprensivo, a turno, hanno partecipato all’iniziativa dei loro docenti per poter conoscere il progetto Erasmus+ e i diversi benefici che esso offre; mentre nel pomeriggio l’evento è stato aperto alla cittadinanza, in particolare ai genitori degli alunni e agli altri insegnanti, con l’obiettivo di spiegare e far comprendere loro i vantaggi che il progetto Erasmus+ apporta alla didattica e, dunque, la ricaduta positiva sul processo di apprendimento e sulla vita degli studenti, soprattutto nella prospettiva della formazione futura.
I docenti coinvolti hanno, inoltre, partecipato alla #erasmusdayschallenge, preparando e pubblicando un reel, video e photo content, divulgato sui canali social della scuola, con la propria testimonianza dell’esperienza a Dublino con Erasmus+ nello scorso anno scolastico.
Quella della partecipazione all’Erasmus+ è una tradizione ventennale nella scuola secondaria di primo grado del territorio fasanese, portato avanti dal team di docenti coordinato dalle proff.sse Dibello Maria e Mina Girolamo con il supporto dei Dirigenti Scolastici che si sono negli anni susseguiti nella scuola.
Il progetto Erasmus+ da quest’anno riguarderà verticalmente tutto l’istituto comprensivo “Giovanni XXIII – Pascoli”, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, grazie l’accreditamento quinquennale KA120 2023-2027. Tale accreditamento Erasmus+, che riguarda la formazione docenti, permetterà ai docenti dell’istituto di approfondire aspetti quali la competenza in lingua inglese, le competenze digitali e la didattica per competenze al fine di migliorare la qualità della didattica degli insegnanti e quella dell’apprendimento degli studenti, nei principi dell’innovazione e dell’inclusione scolastica, promossi dall’Europa e da Erasmus+.




