
La Regione ha ammesso a finanziamento 13 società sportive con agevolazioni a fondo perduto
BARI – Il brand #WeAreinPuglia continuerà a viaggiare anche con gli atleti della Junior Fasano, reduci dalla vittoria dello scudetto nello scorso campionato di pallamano.
Questo quanto emerso nella conferenza stampa di lunedì scorso (7 ottobre) tenuta nella sede della Regione Puglia alla presenza di Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione, e Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione, oltre ad alcuni rappresentanti delle società sportive pugliesi premiate.
Tutto pronto, quindi, per la stagione sportiva 2024/2025 che porterà #WeAreinPuglia in viaggio con gli atleti delle squadre pugliesi. L’assessorato regionale al Turismo/Pugliapromozione ha ammesso a finanziamento, attraverso un avviso pubblico, tredici società sportive dotate di attrazione mediatica da tutta la regione che si confronteranno sui vari campi di gioco, portando la Puglia non solo nel cuore, ma anche su magliette, borsoni, bus e tanto altro.
Molto variegato il parterre sportivo che, insieme alla Regione Puglia, contribuirà a far conoscere l’attrattività turistica della Puglia con competizioni di atletica leggera, calcio, calcio a 5, pallavolo, pallacanestro, pallamano, pugilato, tennis, tiro con l’arco, vela, facendo leva sul potenziale che alcune discipline sportive producono in termini di attenzione mediatica, contribuendo ad aumentare la visibilità ed attrattività del territorio pugliese in chiave turistica.

Il contributo alle società sportive è costituito da una agevolazione a fondo perduto dell’80% del costo complessivo delle attività finanziabili e delle spese ammissibili, nel limite massimo di € 30.000,00 (iva inclusa), secondo i differenziali. La dotazione finanziaria complessiva attribuita dalla Regione Puglia è di 360mila euro. Le attività finalizzate alla promozione e conoscenza del brand Puglia si svolgeranno attraverso personalizzazioni di spazi e mezzi (es. divise da gioco, campi di gara, bus per atleti, social media, web e tv, ecc.) in occasione di eventi sportivi di impatto mediatico.
Il contenuto della comunicazione del brand Puglia è stato fornito dall’A.Re.T Pugliapromozione, mentre mezzi, strumenti, personalizzazioni e adattamenti grafici sono ideati, elaborati e messi in opera dai soggetti proponenti.
Le società ammesse a finanziamento
- Apem Asd Tennis, Serie A-Femminile
- Beboxe Pugilistica,Copertinese Asd Pugilato, Campionato Italiano Categoria Elite – Campionato Internazionale Categoria Elite
- Bitonto Calcio a 5 Usd, Calcio A 5, Futsal Serie A Femminile
- Evò Real Fitness Ssd A Rl, Tiro Con L’arco, Nazionale per la Disciplina Sportiva, Indoor 18 Mt – Maschile E Femminile
- Gargano Sailing Club Ssd A Rl Femminile e Maschile, Nazionale
- Giovani Atleti Bari 1969 Asd, Atletica Leggera, Campionati Italiani Assoluti Under 18 – Massima Seria A Oro
- New Basket Brindisi S.P.A. Ssd, Pallacanestro, Lega Nazionale Pallacanestro / Serie A2
- Prisma Taranto Volley Ssd A R.L., Pallavolo, Superlega Serie A
- Ssd Junior Fasano Pallamano, Campionato Nazionale Serie A Maschile Gold
- Accademia Pallamano Conversano 2014 A.S.D. Pallamano, Campionato Nazionale Serie A Maschile Gold.
- Tre Casali Asd, Atletica Leggera, Competizioni Nazionali Ed Internazionali
- Unione Sportiva Lecce Spa, Calcio, Serie A Nazionale
- Volley Melendugno Ssd Srl, Pallavolo, Serie A2