
Nella 14esima giornata arriva la terza sconfitta di fila di una squadra che ha perso la sua identità
ANGRI (SA) – Una difesa colabrodo condanna ancora l’Us Fasano che va al tappeto anche nella trasferta di Angri (3-2), al termine di una gara che ha mostrato una particolare vulnerabilità difensiva. A distanza di soli sette giorni il passivo si conferma sulle tre reti che vanno decisamente in controtendenza rispetto ad un’avvio di stagione dove i biancazzurri erano tra le formazioni meno battute del girone. Un primo tempo incolore ha agevolato il vantaggio locale, poi nella ripresa la tardiva reazione dei biancazzurri che solo sul doppio vantaggio, per ben due volte, hanno trovato la rete che ha reso meno amara la trasferta campana, anche se il gioco non è più quello spumeggiante d’inizio stagione. Non è evidentemente un buon momento per i biancazzurri di mister Luca Tiozzo che incassano la terza sconfitta di fila, mentre per gli amanti delle statistiche sono solo due i punti conquistati nelle ultime sei gare. La 14esima giornata non sorride ai biancazzurri, quindi, che cadono in un’evidente crisi di risultati e di gioco, con il distacco dalla zona play-out che si assottiglia sempre più, proprio alla vigilia di un’altra sfida delicata, in esterno contro la Polisportiva Santa Maria Cilento. I numeri condannano i biancazzurri che non solo continuano a segnare il passo in classifica, ma si portano dietro ben 13 reti incassate nel periodo preso in esame. Tra le note liete il debutto dell’ultimo arrivato, il trequartista Tiziano Prinari, oltre al centrocampista Giacomo Mengoli, ma appare chiaro che quanto emerso anche in Campania spinge a guardare con particolare attenzione al calcio mercato per reperire i giusti tasselli per garantire un buon prosieguo della stagione.

In cronaca subito pericolosi i padroni di casa al 5’ con Mansour che dal limite non inquadra il bersaglio di poco. Timida reazione degli ospiti al 12’ con Losavio che impegna Scarpato da fuori area. Il vantaggio dei campani è servito al 28’ con Palmieri che si fa trovare pronto alla deviazione vincente da pochi passi. Ancora locali in azione al 37’ con Ascione che cerca la conclusione da limite con un diagonale che si spegne di poco a lato. Un primo tempo incolore per i biancazzurri termina con il minimo scarto. Nella ripresa l’Angri si dimostra determinata da subito ed al 6’ trova il raddoppio con De Franco lesto ad infilare Lazar con un guizzo vincente sugli sviluppi di una punizione. A seguire Barellini, sugli sviluppi di un corner di Battista, al 18’ non trova lo specchio della porta. Gli ospiti riaprono la gara al 23’ con un tiro filtrante di Battista dal limite che si infila sul primo palo lasciando impotente Scarpato. Ancora Battista alla mezz’ora con la palla che finisce alta sulla traversa. L’Angri cerca di alleggerire la pressione ospite al 39’ con Longo che dalla distanza impegna Lazar. Sul più bello dei fasanesi giunge il tris campano: corre il 41’, Fabiano invita Longo al tiro vincente che in diagonale supera l’estremo difensore ospite. I biancazzurri non ci stanno ed in pieno recupero con Dorato, su ribattuta di Scarpato sul gran tiro di Battista, si fa trovare pronto alla deviazione vincente. Una rete che allevia le sofferenze di un’Us Fasano che, comunque, esce sconfitto dal “Novi” di Angri ed apre una settimana di profonda riflessione in vista di un’altra sfida salvezza, sempre in esterno e nuovamente in Campania.
Il tabellino della gara
Us Angri 1927–Us Città di Fasano: 3-2 (1-0)
Reti: 28’ p.t. Palmieri (A), 6’ s.t. De Franco (A), 23’ s.t. Battista (F), 41’ s.t. Longo (A), 90’+4 Dorato (F).
Us Angri 1927: Scarpato, Picascia, Palmieri (17’ s.t. De Marco), Longo (42’ s.t. Allegra), Schiavino, Marasco (27’ s.t. Sabatino), Kljajic, Mansour (22’ s.t. Giorgio), Fabiano, De Franco, Ascione (37’ s.t. Spunticcia). All. Di Costanzo. A disposizione Castellano, Tipaldi, Mane, Grieco, Spunticcia.
Us Città di Fasano: Lazar, Manfredi, Brignola (1’s.t. Esposito), Barellini, Bianchini, Aprile (37’ s.t. Mengoli), Battisti, Ganci (15’ s.t. Lezzi), Renelus (15’ s.t. Prinari), Losavio (25’ s.t. Dorato), Calabria. All. Tiozzo A disposizione Illuzi, Panbianchi, Caragnulo, Santoro.
Arbitro: Branzoni di Mestre.
Note: Ammoniti Brignola (F), Aprile (F), Barellini (F), De Marco (A), Longo (A). Rec. p.t. 3’, s.t. 6’.