Un ricco programma, tra convegni e celebrazioni, in onore di Sant’Antonio Abate.
FASANO- La parrocchia Sant’Antonio Abate di Fasano e la Confraternita dell’Immacolata, in collaborazione con lo ZooSafari, organizzano e invitano la comunità a partecipare ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio il Grande, figura di spicco nella tradizione cristiana. Sant’Antonio è considerato il padre del monachesimo e un esempio di fede, carità e vita ascetica. La sua denominazione “il Grande” gli fu attribuita per la straordinaria influenza che ha avuto sulla spiritualità cristiana e sulla nascita del monachesimo, distinguendosi come guida per coloro che cercavano Dio nella preghiera e nella solitudine.
Ecco il programma delle celebrazioni:
Preparazione alla Festa (14, 15 e 16 gennaio)
• Ore 18:00: recita del Santo Rosario.
• Ore 18:30: celebrazione eucaristica.
Martedì 14 gennaio, ore 19:00
Presso la parrocchia Sant’Antonio Abate si terrà il convegno di studi “Sant’Antonio il Grande”:
• Saluti: Don Nico Porticelli, parroco.
• Introduzione: Prof.ssa Antonietta Latorre (storica), “La fondazione del convento francescano di Sant’Antonio Abate a Fasano e la preesistenza del culto”.
• Relazione: Prof. Eugenio Imbriani (Università degli Studi del Salento) sul tema “Un santo a carnevale”.
Venerdì 17 gennaio: Giornata della Festa
• Ore 8:00: celebrazione eucaristica.
• Ore 16:30: benedizione degli animali presso la villa adiacente alla chiesa.
• Ore 18:00: recita del Santo Rosario.
• Ore 18:30: celebrazione eucaristica, seguita dalla tradizionale benedizione del fuoco e un momento di fraternità nel chiostro dei Minori Osservanti.
Domenica 19 gennaio
• Ore 10:00: ritrovo presso il Delfinario dello ZooSafari.
• Ore 10:30: Santa Messa presieduta dal vescovo S.E. Mons. Giuseppe Favale, a cui seguiranno la benedizione degli animali e lo spettacolo delle otarie per celebrare insieme l’amore per tutte le creature.
Un ricco programma per una grande festa di fede, cultura e tradizione in onore di Sant’Antonio Abate, una figura che continua a ispirare intere generazioni con il suo esempio di santità e dedizione.
Foto di Copertina di Gianpaolo Pulcini (Google).