
Fra tradizione e novità, ecco il programma
FASANO – Si è tenuta lo scorso sabato la conferenza stampa di presentazione del programma della Festa dei Santi Patroni di Fasano, in programma da venerdì 16 a lunedì 19 giugno.
Presenti il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, il presidente del Comitato Feste Patronali Giuseppe Ancona, l’assessore al Turismo Pier Francesco Palmariggi, il segretario del Comitato Giugno Fasanese Fausto Savoia, l’imprenditrice e presidente della LDM Services & Communication Laura De Mola e il presidente di AccordiAbili Vincenzo Deluci.
“Una festa che si caratterizza per la collaborazione – afferma Ancona – di numerosi enti e persone, una festa che ormai è fra le prime in Puglia per le presenze, ma soprattutto per la bellezza che riusciamo ancora ad offrire”.
“Accoglienza e solidarietà” è il tema di una Festa Patronale che si annuncia ricca di eventi, e di alcune novità.
In primis il ritorno di una nuova Barca del Trionfo, dopo l’incendio che distrusse la precedente un anno fa, ma anche la disposizione delle luminarie in Piazza Ciaia, impreziosite da rosoni e lampioni che “saranno ammirati – continua il presidente del Comitato Feste Patronali – da delegazioni provenienti da Dubai”.
Grande infatti è l’interesse da parte dei turisti, come ha sottolineato l’assessore Palmariggi in merito all’autenticità del territorio, un’autenticità che “i fasanesi stessi, prima ancora dei turisti, devono conservare”.
E poi ancora gli eventi legati alla Scamiciata e ad AccordiAbili, in scena domenica 18 giugno con il Festival “La Musica è di tutti”, mentre Laura De Mola annuncia il ritorno di MusichiAmo Fasano, con la seconda edizione in programma per venerdì 16 giugno, con la presenza di una giuria di qualità e di una conduttrice d’eccezione, la presentatrice Anna Falchi.
In allegato in fondo alla pagina il pdf contenente il programma della Festa dei Santi Patroni.






